FATE SCORRERE LA PAGINA PER VISUALIZZARE IL
CAENDARIO 2025 (marzo / settembre)
...restate connessi...
PROGRAMMA 2025 - MOTONAVE STRADIVARI
CALENDARIO MARZO / SETTEMBRE
Imbarco: BORETTO RE (o Viadana MN in caso di bassi livelli idrometrici)
Info – Prenotazioni - Preventivi su misura: 335.5293930 – navigazionefiumepo@gmail.com
MARZO 2025
SABATO 8 MARZO - ore 20:30/24:00
NAVIGANDO VERSO L'8 MARZO: UN VIAGGIO TRA AMICHE
Boretto RE/Boretto RE: navigazione con pranzo a bordo
COSTO A PERSONA: € 70,00
MENU: Flute di benvenuto con Erbazzone Reggiano tiepido, Culaccia di collina con gocce di vin cotto biologico, Risotto alla rapa rossa e fonduta di taleggio, Cubetti di polpo e julienne di totano, con piselli novelli all'uccelletto e profumo di salvia secondo l’antica ricetta, Gelato alla crema con crumble croccante di sbrisolona. Acqua, 1/4 vino DOC, caffè
DOMENICA 30 MARZO - ore 12:30/15:30 - POSTI ESAURITI
EVENTO AUTO STORICHE IN CROCIERA SUL PO
Boretto RE/Boretto RE: navigazione con pranzo a bordo
COSTO A PERSONA: € 70,00
MENU: Antipasto Reggiano (Salumi Dop della tradizione emiliana, Erbazzone Reggiano), Gramigna alla salsiccia (piatto tipico reggiano), Tortelli di ricotta e spinaci al burro e salvia, Coppa arrosto con patate al forno, Dolci caserecci (Sbrisolona e Cioccolatina), Acqua, 1/4 vino DOC, caffè
APRILE 2025
DOMENICA 6 APRILE - ore 12:30/15:30
PRIMAVERA IN CROCIERA SUL GRANDE FIUME
Boretto RE/Boretto RE: navigazione con pranzo a bordo
COSTO A PERSONA: € 70,00
MENU: Antipasto Reggiano (Salumi Dop della tradizione emiliana, Erbazzone Reggiano), Gramigna alla salsiccia (piatto tipico reggiano), Tortelli di ricotta e spinaci al burro e salvia, Coppa arrosto con patate al forno, Dolci caserecci (Sbrisolona e Cioccolatina), Acqua, 1/4 vino DOC, caffè
DOMENICA 13 APRILE - ore 12:30/15:30
PRIMAVERA IN CROCIERA SUL GRANDE FIUME
Boretto RE/Boretto RE: navigazione con pranzo a bordo
COSTO A PERSONA: € 70,00
MENU: Antipasto Reggiano (Salumi Dop della tradizione emiliana, Erbazzone Reggiano), Gramigna alla salsiccia (piatto tipico reggiano), Tortelli di ricotta e spinaci al burro e salvia, Coppa arrosto con patate al forno, Dolci caserecci (Sbrisolona e Cioccolatina), Acqua, 1/4 vino DOC, caffè
DOMENICA 20 APRILE - ore 12:30/15:30
PASQUA IN CROCIERA SUL GRANDE FIUME (da foce Enza a foce Crostolo)
Boretto RE/Boretto RE: navigazione con pranzo a bordo
COSTO A PERSONA: € 75,00
DETTAGLI
Ore 12:30: imbarco a Boretto Re (o Viadana MN in caso di livelli idrometrici bassi)
Navigazione di circa 3 ore e pranzo a bordo della Motonave Stradivari nell’Elegante Sala d’Onore e nell’intima Saletta di Poppa
MENÙ DI PASQUA: Culaccia Dop con scaglie di Parmigiano Reggiano ed erbazzone reggiano, Lasagne primaverili alle verdure di stagione (ricetta dello chef di bordo) e Risotto alla Reggiana, “Grigliatina di carne” (le costine, la luganega, il galletto) con patate al forno, Colomba Pasquale accompagnata da Gelato alla vaniglia, ½ Acqua, ¼ Vino, Caffè
Ore 15:30/16:00 circa: rientro e sbarco al pontile di partenza
LUNEDÌ 21 APRILE - ore 12:30/15:30
PASQUETTA IN CROCIERA SUL GRANDE FIUME (da foce Enza a foce Crostolo)
Boretto RE/Boretto RE: navigazione con pranzo a bordo
COSTO A PERSONA: € 75,00
DETTAGLI
Ore 12:30: imbarco a Boretto Re (o Viadana MN in caso di livelli idrometrici bassi)
Navigazione di circa 3 ore e pranzo a bordo della Motonave Stradivari nell’Elegante Sala d’Onore e nell’intima Saletta di Poppa
MENÙ DI PASQUETTA: Culaccia Dop con scaglie di Parmigiano Reggiano ed erbazzone reggiano, Lasagne primaverili alle verdure di stagione (ricetta dello chef di bordo) e Risotto alla Reggiana, “Grigliatina di carne” (le costine, la luganega, il galletto) con patate al forno, Colomba Pasquale accompagnata da Gelato alla vaniglia, ½ Acqua, ¼ Vino, Caffè
Ore 15.30/16:00 circa: rientro e sbarco al pontile di partenza
VENERDÌ 25 APRILE - ore 12:30/15:30
FESTA DELLA LIBERAZIONE
Boretto RE/Boretto RE: navigazione con pranzo a bordo
COSTO A PERSONA: € 70,00
MENU: Antipasto Reggiano (Salumi Dop della tradizione emiliana, Erbazzone Reggiano), Lasagne alla bolognese, Gnocchetti di rapa rossa con fonduta di taleggio, Coppa arrosto con patate al forno, Dolci caserecci (Sbrisolona e Cioccolatina), Acqua, 1/4 vino DOC, caffè
MAGGIO 2025
GIOVEDÌ 1° MAGGIO - ore 12:30/15:30
1° MAGGIO IN CROCIERA SUL GRANDE FIUME
Boretto RE/Boretto RE: navigazione con pranzo a bordo
COSTO A PERSONA: € 70,00
MENU: Antipasto Reggiano (Salumi Dop della tradizione emiliana, Erbazzone Reggiano), Lasagne alla bolognese, Gnocchetti di rapa rossa con fonduta di taleggio, Coppa arrosto con patate al forno, Dolci caserecci (Sbrisolona e Cioccolatina), Acqua, 1/4 vino DOC, caffè
DOMENICA 11 MAGGIO - ore 12:30/15:30
FESTA DELLA MAMMA CROCIERA SUL GRANDE FIUME
Boretto RE/Boretto RE: navigazione con pranzo a bordo
COSTO A PERSONA: € 70,00
MENU: Antipasto Reggiano (Salumi Dop della tradizione emiliana, Erbazzone Reggiano), Gramigna alla salsiccia (piatto tipico reggiano), Tortelli verdi ricotta e spianci, Coppa arrosto con patate al forno, Dolci caserecci (Sbrisolona e Cioccolatina), Acqua, 1/4 vino DOC, caffè
DOMENICA 18 MAGGIO - ore 12:30/15:30
PRIMAVERA IN CROCIERA SUL GRANDE FIUME
Boretto RE/Boretto RE: navigazione con pranzo a bordo
COSTO A PERSONA: € 70,00
MENU: Antipasto Reggiano (Salumi Dop della tradizione emiliana, Erbazzone Reggiano), Tortelli di zucca, Risotto alla reggiana, Coppa arrosto con patate al forno, Dolci caserecci (Sbrisolona e Cioccolatina), Acqua, 1/4 vino DOC, caffè
DOMENICA 25 MAGGIO - ore 12:30/15:30
PRIMAVERA IN CROCIERA SUL GRANDE FIUME
Boretto RE/Boretto RE: navigazione con pranzo a bordo
COSTO A PERSONA: € 70,00
MENU: AAntipasto Reggiano (Salumi Dop della tradizione emiliana, Erbazzone Reggiano), Tortelli di zucca, Risotto alla reggiana, Coppa arrosto con patate al forno, Dolci caserecci (Sbrisolona e Cioccolatina), Acqua, 1/4 vino DOC, caffè
GIUGNO 2025
LUNEDÌ 2 GIUGNO - ore 12:30/15:30
PRANZO DELLA REPUBBLICA IN CROCIERA SUL GRANDE FIUME
Mezzani PR/Mezzani PR: navigazione con pranzo a bordo
COSTO A PERSONA: € 70,00
MENU: Antipasto Reggiano (Salumi Dop della tradizione emiliana, Erbazzone Reggiano), Lasagne alla bolognese, Gnocchetti di rapa rossa al, Coppa arrosto con patate al forno, Dolci caserecci (Sbrisolona e Cioccolatina), Acqua, 1/4 vino DOC, caffè
SABATO 14 GIUGNO - ore 20:30 - 24:30 - Viadana MN
PIROPO - NAVIGAZIONE E CENA PANORAMICA ALL'ANCORA CON FUOCHI ARTIFICIALI A TEMPO DI MUSICA
COSTO A PERSONA: € 80,00
Dettagli serata:
Sabato 24 giugno la Motonave Stradivari regalerà ai suoi ospiti emozioni uniche e momenti indimenticabili grazie al tradizionale “Spettacolo Pirotecnico sull’Acqua a tempo di Musica”.
Scenografici giochi di luce e suggestive coreografie luminose dipingeranno il cielo e l’acqua di mille colori e danzeranno fluttuando nell’aria a tempo di musica, facendo da cornice a questa magica serata
La cena verrà servita sulla spettacolare terrazza panoramica “Ponte Sole Luna” e sarà una vera e propria celebrazione dei sapori tradizionali del territorio della bassa in un ambiente che pur essendo ricercato, conserva quel sapore “casalingo” che trasmette un calore unico
MENU: Prosciutto crudo di Parma DOP accompagnato dal Melone Dop di Viadana, Tortelli verdi con ripieno di ricotta e spinaci e Risotto alla Reggiana, Coppa Arrosto con Patate al forno, Gelato alla crema con crumble croccante di sbrisolona, ½ acqua e ¼ di vino doc locale, caffè
SABATO 21 GIUGNO - ore 20:30 - 23:30 - Boretto Re (o Viadana MN)
LA RUGIADA DI SAN GIOVANNI - NAVIGAZIONE E TORTELLATA ALL'ANCORA AL CHIARO DI LUNA
COSTO A PERSONA: € 65,00
Dettagli serata:
La notte di San Giovanni è tra le più suggestive dell'estate emiliana: si degustano i tradizionali tortelli (rigorosamente fatti a mano dalle "sfogline emiliane") sotto le stelle mentre si attende di essere bagnati dalla rugiada per poter esprimere desideri speciali.
La Motonave Stradivari come ogni anno, in questa occasione, propone ai suoi ospiti una serata speciale per una cena speciale con breve navigazione, sosta all'ancora al centro del Fiume e cena sotto le stelle sulla splendida terrazza panoramica “Ponte sole Luna”. Durante la cena, sotto un cielo stellato, si degusteranno i tortelli tipici della tradizione emiliana e si ammirerà il fiume Po e le sue sponde che al chiaro di luna assumeranno a tratti sfumature d'argento
MENU: Benvenuto con Flûte di bollicine con assaggi di Erbazzone Reggiano e Parmigiano Reggiano, a seguire antipasto di Prosciutto Crudo di Parma Dop e Melone Viadanese, Tris di tortelli della tradizione, Torta Sbrisolona con pallina di gelato alla crema, Acqua e 1/4 vino, caffè
DOMENICA 29 GIUGNO - ore 12:30/15:30
BENVENUTA ESTATE IN CROCIERA SUL GRANDE FIUME
Motonave Stradivari - Boretto RE
COSTO A PERSONA: € 70,00
MENU: Prosciutto Crudo di Parma Dop accompagnato dal Melone Viadanese, Gramigna alla salsiccia (piatto tipico reggiano), Tortelli di ricotta e spinaci al burro e salvia, Coppa arrosto con patate al forno, Torta sbrisolona con palina di gelato alla crema
Bevande: 1/2 Acqua, ¼ di vino DOC, caffè
LUGLIO 2025 DATE IN FASE DI DEFINIZIONE
AGOSTO 2025
DOMENICA 10 AGOSTO - ore 20:00 - 23:00
LA NOTTE DI SAN LORENZO E DELLE STELLE CADENTI
Boretto RE/Boretto RE: navigazione con cena all'ancora a bordo all'ancora per ammirare la notte più luminosa dell'anno da una posizione privilegiate: il centro del Grande Fiume
COSTO A PERSONA: € 65,00
Dettagli serata: Navigazione al tramonto e cena all'ancora (all'aperto sulla Terrazza panoramica) per ammirare le STELLE CADENTI dal centro del Grande Fiume
Come ogni anno nella notte di San Lorenzo vogliamo regalarvi magia ed emozione. Si cena a bordo, sulla splendida Terrazza Panoramica "Ponte Sole Luna", mentre cullati dal lento fluire dell'acqua e accarezzati dalla fresca brezza estiva, che al centro del Grande Fiume non manca mai, si ammira uno spettacolo unico ed imperdibile da una posizione privilegiata
MENU: Flûte di bollicine di benvenuto con erbazzone reggiano, Prosciutto Crudo di Parma Dop accompagnato dal Melone Viadanese, Risotto dell'orto (Riso mantecato con verdure di stagione), Polpettine dello chef con patate al forno, Gelato alla crema con crumble di sbrisolona, Assaggi di anguria, Acqua, ¼ di vino DOC, caffè
VENERDÌ 15 AGOSTO- ore 12:30 - 16:00
FERRAGOSTO IN CROCIERA SUL PO DA FOCE ENZA A FOCE CROSTOLO
Boretto RE/Boretto RE: navigazione con pranzo a bordo all'ancora
COSTO A PERSONA: € 80,00/adulti
(Bambini: fino a 10 anni € 50 – fino a 3 anni: free (pranzo a consumo se occupano posto a tavola)
Il prezzo include: Navigazione commentata sul Po e Pranzo a bordo come da menu
Dettagli giornata
Ore 12:30: Arrivo a Boretto RE e imbarco su Motonave Stradivari (Navigazione e pranzo a bordo)
Durata Navigazione: circa 3 ore
Itinerario delle 2 foci: Boretto, Brescello (Foce Enza), Pieve di Gualtieri (Casetta di Ligabue), Gualtieri (Foce Crostolo), Boretto
Ore 16:00 circa: rientro e sbarco al pontile di partenza
MENU: IN FASE DI DEFINIZIONE
SETTEMBRE 2025
DOMENICA 14 SETTEMBRE - ore 12:30/15:30
ULTIMI ASSAGGI D'ESTATE IN CROCIERA
Boretto RE/Boretto RE: navigazione con pranzo a bordo
COSTO A PERSONA: € 70,00
MENÙ: Prosciutto Crudo di Parma Dop e Melone Viadanese, Tortelli alle di erbette al burro e salvia, Gramigna alla Salsiccia (specialità dello chef), Arrosto con patate al forno, assaggi di torte caserecce (Sbrisolona e Cioccolatina), Acqua, 1/4 vino DOC, caffè
DOMENICA 21 SETTEMBRE - ore 12:30/15:30
CROCIERA DEL SOLSTIZIO D'AUTUNNO
Boretto RE/Boretto RE: navigazione con pranzo a bordo
COSTO A PERSONA: € 70,00
MENÙ: Prosciutto Crudo di Parma Dop e Melone Viadanese, Tortelli alle di erbette al burro e salvia, Gramigna alla Salsiccia (specialità dello chef), Arrosto con patate al forno, assaggi di torte caserecce (Sbrisolona e Cioccolatina), Acqua, 1/4 vino DOC, caffè
NOTE IMPORTANTI
**NOTE SULLA NAVIGAZIONE (valide per tutti i tipi di eventi sia aperti al pubblico che privati): il pontile d'imbarco, la durata e gli itinerari di navigazione previsti (anche se precedentemente concordati con il/i clienti), nonché la fattibilità delle navigazioni stesse dipendono dai valori idrometrici, dalle condizioni meteo e da eventuali condizioni eccezionali e di forza maggiore. Ad insindacabile giudizio e decisione del Capitano, in caso tali motivazioni legate alla navigabilità in sicurezza, il pontile d'imbarco può essere modificato anche il giorno stesso (previa nostra tempestiva comunicazione), e la navigazione potrà subire modifiche di itinerario o essere sospesa anche all'ultimo momento. In caso di eventi privati che prevedono altri servizi oltre la navigazione, gli stessi rimarranno confermati rimanendo ormeggiati al pontile
**NOTE SUI MENU: i menu potranno di volta in volta subire alcune piccole modifiche
PROPOSTE GRUPPI 2024
Per richiedere un preventivo personalizzato scrivere a navigazionefiumepo@gmail.com o chiamare il 335.5293930
Le nostre navigazioni vengono effettuate nel totale rispetto delle normative anticontagio in vigore per legge
Navigando nella Bassa Reggiana si attraversa una porzione di Fiume dalle caratteristiche del tutto particolari, dove si respira la storia, la tradizione, il passato. Queste sono le terre di Guareschi e di Peppone e Don Camillo e gli itinerari speciali conducono appunto verso i luoghi caratteristici dei Film o arrivano a visitare da una prospettiva unica piccoli gioielli come la Casetta sulle rive del Fiume dove il Pittore Ligabue si ritirò a dipingere per un lungo periodo della sua vita. Sono luoghi sospesi tra il passato e il presente, tra cielo azzurro, aria frizzante, pioppi che si specchiano nell'acqua, qualche barca solitaria e pochi pescatori pazienti.
Tutte le navigazioni sono accompagnate dal commento dell'appassionato Capitano Landini (storico uomo di fiume) e dai suoi "racconto del Grande fiume"
La cucina di bordo, autentica e genuina, è una vera e propria celebrazione dei sapori tradizionali del territorio della bassa in un ambiente che pur essendo elegante e raffinato, conserva quel sapore “casalingo” che trasmette un calore unico.
PROPOSTE GRUPPI 2024
Le proposte di seguito elencate sono valide anche per gruppi senza minimo di partecipanti solo nelle date in calendario che prevedono il medesimo itinerario
__________________________________________
1. PROPOSTA STRADIVARI STANDARD / GRUPPI
Navigazione e pranzo a bordo del Battello Fluviale più lungo d'Italia tra sapori e tradizioni del Grande Fiume
(Navigazione e pranzo a bordo sulla Terrazza panoramica)
PROGRAMMA
Imbarco: Boretto RE - ore 12:30
Rientro: Boretto RE - ore 15:30 circa
Itinerario: Boretto, Brescello (Foce Enza), Pieve di Gualtieri (Casetta di Ligabue), Boretto
MENU
Antipasto Reggiano (Salumi locali dop, Parmigiano Reggiano dop, Erbazzone Reggiano), Gramigna al Ragù Reggiano di salsiccia (o Risotto di stagioneo Cappelletti in brodo in base alla stagione), Tortelli (di zucca o di erbette, in base alla stagione), Coppa Arrosto con patate dello Chef (o altro secondo in base alla stagione), assaggi di Torte Caserecce (Sbrisolona della tradizione/crostate artigianali alla frutta o al cioccolato), 1/2 acqua, 1/4 vino Doc in caraffa
COSTO* A PERSONA
Gruppo / base 4O: € 70,00 (2h e 30' di navigazione)
Il prezzo include: navigazione commentata e pranzo a bordo come da menu
INFO PRENOTAZIONI E RICHIESTA ALTRI PREVENTIVI
335.5293930 (Claudia) – navigazionefiumepo@gmail.com
________________________________
2. PROPOSTA STRADIVARI / GRUPPI
Gita in giornata nelle terre di Peppone e Don Camillo con navigazione sul Po, pranzo a bordo, visite e degustazioni
(gita in giornata: navigazione, pranzo a bordo, musei, degustazioni)
PROGRAMMA
Arrivo con mezzi propri in mattinata a Brescello RE, incontro con la guida e visita guidata al borgo, ai Musei di Peppone e Don Camillo e ai set cinematografici esterni (La piazza, il crocifisso parlante, la campana, ecc.)
A seguire tempo libero per un caffè in uno degli storici bar del paesino dove sembra ancora udire le voci di Peppone Dpn Camillo
Alle ore 12.00 trasferimento al Porto Turistico di Boretto RE ed imbarco su Motonave Stradivari.
Navigazione commentata del Fiume Po e pranzo a bordo
Impegno complessivo di navigazione con pranzo a bordo: circa 3 ore (durata navigazione circa 2 ore)
Nel pomeriggio trasferimento con mezzi propri per visita ad una storica Acetaia della zona. Il tour comprende: la visita all'acetaia, al museo del vino e la degustazione dei vostri aceti balsamici tradizionali di Reggio Emilia in purezza
MENU
Antipasto Reggiano (Salumi locali dop, Parmigiano Reggiano dop, Erbazzone Reggiano), Gramigna al Ragù Reggiano di salsiccia (o Risotto di stagioneo Cappelletti in brodo in base alla stagione), Tortelli (di zucca o di erbette, in base alla stagione), Coppa Arrosto con patate dello Chef (o altro secondo in base alla stagione), assaggi di Torte Caserecce (Sbrisolona della tradizione/crostate artigianali alla frutta o al cioccolato), 1/2 acqua, 1/4 vino Doc in caraffa
COSTO* a persona: € 87,00 (minimo 40 pax) - senza guida € 82,00
Il prezzo include: Navigazione, pranzo a bordo, visita guidata al Brescello e ai set cinematografici ingresso al Museo di Peppone e Don Camillo, visita a e degustazone in acetaia
INFO PRENOTAZIONI E RICHIESTA ALTRI PREVENTIVI
335.5293930 (Claudia) – navigazionefiumepo@gmail.com
_______________________________
3 PROPOSTA STRADIVARI / GRUPPI
Gita in giornata nei luoghi di Antonio Ligabue con navigazione sul Po e pranzo a bordo
(gita in giornata: navigazione, pranzo a bordo, musei, degustazioni)
PROGRAMMA
Arrivo con mezzi propri in mattinata a Gualtieri RE, incontro con la “guida”, visita del centro storico e della Casa-Museo di Ligabue (la visita è incentrata sull'ingresso di Ligabue nel "Mondo Piccolo" di Guareschi ed è l'occasione per accompagnare i racconti alla storia del paese. Ci si basa su aneddoti e curiosità dai quali scaturirà un ritratto del grande pittore diverso da quello raccontatoci finora)
Al termine della visita trasferimento con mezzi propri a Brescello Re e visita libera del caratteristico paesino dove ancora si respira l'aria dei set cinematografici che hanno ospitatto i film dedicati a Peppone Don Camillo. e ai cimeli dei film posizionati in vari eparti del paese (se si desidera possibilità di aggiugnere biglietto di ingresso con o senza visita guidata)
Alle ore 12:00: trasferimento al Porto Turistico di Boretto RE ed imbarco su Motonave Stradivari.
Navigazione commentata del Fiume Po e pranzo a bordo
Impegno complessivo di navigazione con pranzo a bordo: circa 3 ore (durata navigazione circa 2 ore)
MENU
Antipasto Reggiano (Salumi locali dop, Parmigiano Reggiano dop, Erbazzone Reggiano), Gramigna al Ragù Reggiano di salsiccia (o Risotto di stagioneo Cappelletti in brodo in base alla stagione), Tortelli (di zucca o di erbette, in base alla stagione), Coppa Arrosto con patate dello Chef (o altro secondo in base alla stagione), assaggi di Torte Caserecce (Sbrisolona della tradizione/crostate artigianali alla frutta o al cioccolato), 1/2 acqua, 1/4 vino Doc in caraffa
COSTO* a persona: € 75,00 (minimo 40 pax)
Il prezzo include: Navigazione, pranzo a bordo, visita guidata a Gualtieri e alla Casa Museo di Ligabue
INFO PRENOTAZIONI E RICHIESTA ALTRI PREVENTIVI
335.5293930 (Claudia) – navigazionefiumepo@gmail.com
_______________________________
4 PROPOSTA STRADIVARI / GRUPPI
Gita tra le piccole Capitali del Po (Guastalla/Brescello/Gualtieri) con navigazione e pranzo a bordo
(gita in giornata: navigazione, pranzo a bordo, musei, degustazioni)
PROGRAMMA
Alle ore 9.00: arrivo con mezzi propri in mattinata Guastalla RE, incontro con la guida e inizio del Tour della durata di circa 1 ora e 30'/2 ore. Illustrazione preliminare della storia della città e delle caratteristiche principali di Piazza Mazzini e dei suoi monumenti dal cortile interno di Palazzo Ducale a seguire, ingresso a Palazzo Ducale per visita degli ambienti del Piano Nobile della Quadreria Maldotti e delle mostre temporanee. Durante il percorso, gli elementi interni alle sale (ritratti, mappe, plastici) offriranno l'opportunità di ripercorrere l'evoluzione della città e della dinastia dei Gonzaga)
Al termine della visita i partecipanti avranno la possibilità di visitare internamente gli edifici aperti al pubblico in autonomia (con materiale illustrativo fornito dall'Ufficio Informazioni Turistiche)
Al termine della visita breve tour libero per il centro storico di Guastalla.
Alle ore 12.00 partenza per trasferimento al Porto Turistico di Boretto RE per imbarco su Motonave Stradivari entro leore 12:30
Navigazione commentata del Fiume Po e pranzo a bordo
Impegno complessivo di navigazione con pranzo a bordo: circa 3 ore (durata navigazione circa 2 ore)
MENU
Antipasto Reggiano (Salumi locali dop, Parmigiano Reggiano dop, Erbazzone Reggiano), Gramigna al Ragù Reggiano di salsiccia (o Risotto di stagione o Cappelletti in brodo in base alla stagione), Tortelli (di zucca o di erbette, in base alla stagione), Coppa Arrosto con patate dello Chef (o altro secondo in base alla stagione), assaggi di Torte Caserecce (Sbrisolona della tradizione/crostate artigianali alla frutta o al cioccolato), 1/2 acqua, 1/4 vino Doc in caraffa
Nel Pomeriggio trasferimento a Gualtieri RE, incontro con la “guida”, visita del centro storico e della Casa-Museo di Ligabue (la visita è incentrata sull'ingresso di Ligabue nel "Mondo Piccolo" di Guareschi ed è l'occasione per accompagnare i racconti alla storia del paese. Ci si basa su aneddoti e curiosità dai quali scaturirà un ritratto del grande pittore diverso da quello raccontatoci finora)
COSTO* a persona: € 78,00 (minimo 40 pax)
Il prezzo include: Navigazione, pranzo a bordo, visita guidata e ingresso a Palazzo Ducale Guastalla, visita guidata a Gualtieri e alla Casa Museo
INFO PRENOTAZIONI E RICHIESTA ALTRI PREVENTIVI
335.5293930 (Claudia) – navigazionefiumepo@gmail.com
Tutte le proposte sopra elencate sono valide anche per gruppi senza minimo di partecipanti ma solo nelle date in calendario che prevedono il medesimo itinerario
SUPPLEMENTO PERNOTTAMENTO
In Hotel ****/matrimoniale standard: € 50,00 a persona (pernottamento e prima colazione)
COSA VISITARE NEI DINTORNI
Parma, Mantova, Cremona, Sabbioneta (la piccola Atene), San Benedetto in Polirone, i Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, Le piccole Capitali del Po, Il Labirinto della Masone (Fontanellato PR)
*ADEGUAMENTO CARBURANTE
Il prezzo dei pacchetti/viaggi/eventi che includono il servizio di navigazione a bordo della Motonave Stradivari è stato determinato con riferimento a quanto indicato nel catalogo o nei programmi fuori catalogo, e agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o dei programmi fuori catalogo comunicati tramite invio di successivi preventivi
Esso potrebbe variare fino a 20 giorni precedenti la partenza in conseguenza a:
1- modifica delle tariffe e del costo del carburante così come comunicati dai vettori.
In caso di variazione del prezzo di acquisto del pacchetto/viaggio/evento superiore al 10% il consumatore avrà diritto di recedere dal contratto senza pagamento di penali.
NOTE IMPORTANTI
**NOTE SULLA NAVIGAZIONE (valide per tutti i tipi di eventi sia aperti al pubblico che privati): il pontile d'imbarco, la durata e gli itinerari di navigazione previsti (anche se precedentemente concordati con il/i clienti), nonché la fattibilità delle navigazioni stesse dipendono dai valori idrometrici, dalle condizioni meteo e da eventuali condizioni eccezionali e di forza maggiore. Ad insindacabile giudizio e decisione del Capitano, in caso tali motivazioni legate alla navigabilità in sicurezza, il pontile d'imbarco può essere modificato anche il giorno stesso (previa nostra tempestiva comunicazione), e la navigazione potrà subire modifiche di itinerario o essere sospesa anche all'ultimo momento senza preavviso. In caso di eventi privati che prevedono altri servizi oltre la navigazione, gli stessi rimarranno confermati rimanendo ormeggiati al pontile
**NOTE SUI MENU: i menu potranno di volta in volta subire alcune piccole modifiche – eventuali intolleranze vanno segnalate in fase di prenotazione – possibilità di menu vegetariano da segnalare in fase di prenotazione